Estate

Natura da vivere

Il Monte Bondone è una destinazione molto popolare d’estate, ma è particolarmente affascinante anche nelle stagioni di mezzo, quando la natura si risveglia e quando si avvia verso il riposo invernale. Prati, boschi, un giardino botanico alpino, un biotopo, una riserva naturale integrale e una cornice di splendidi monti sono lo scenario privilegiato di tante avventure ed esperienze imperdibili.

Il Palon, le Tre Cime di Bondone e la piana delle Viote sono palestre a cielo aperto per vacanze dinamiche e coinvolgenti. Decine di itinerari eccezionalmente panoramici per passeggiate, escursioni, trekking e mountain bike attendono solo di essere percorsi e di suscitare emozioni. 

Se amate la montagna, la natura e la vita all’aria aperta, Monte Bondone vi conquisterà.

 

Passeggiate ed escursioni

Anche in bella stagione, la salita alla Cima Palon che sovrasta il Panorama Hotel Brenta Dolomites è un’esperienza unica che regala un’indimenticabile vista a 360° che spazia dalle Dolomiti di Brenta al Gruppo dell’Adamello, dal Latemar alle Dolomiti di Fassa e alle Pale di San Martino. In assenza della seggiovia, in funzione solo in agosto, potete guadagnarne la vetta percorrendo l’agevole e pittoresco sentiero dei mughi che si snoda fra profumatissimi arbusti.

La vicina piana delle Viote è il punto di partenza privilegiato per l’ascensione alle Tre Cime di Bondone. Cornetto, Dos d’Abramo e Cima Verde si possono raggiungere singolarmente o tutti e tre insieme grazie a un’imperdibile e classicissima escursione circolare. Se siete esperti di arrampicata, troverete in zona anche alcune affascinanti vie ferrate, oltre alla storica palestra di roccia di Vason a due passi dal Brenta Dolomites.

Monte Bondone offre tante occasioni di divertimento per tutta la famiglia. L’altopiano delle Viote, con i suoi percorsi pianeggianti e la splendida area giochi in legno, è un paradiso per i bambini. Percorribile anche con i passeggini, meglio se da trekking, il Viote MACRO Tour è un semplice e incantevole giro ad anello della piana, fra prati e boschetti, storiche caserme austroungariche e pannelli illustrativi che raccontano l’incredibile biodiversità di questi luoghi.

In sella e via!

Dalla leggendaria tappa del 1956 sotto una bufera di neve fino ad oggi, le vicende sportive del Giro d’Italia si sono spesso intrecciate con la storia dei placidi borghi di Monte Bondone, da cui sono transitati i più grandi campioni dell’era moderna. Non sorprende quindi che Monte Bondone sia un luogo mitico per i ciclisti.

Se amate pedalare e siete allenati, non fatevi sfuggire l’occasione di affrontare i 42 tornanti della pittoresca strada da Trento, l’altrettanto impegnativa salita da Aldeno o il percorso più dolce che parte dalla Valle dei Laghi.

Se all’asfalto preferite terra battura e verdi prati, potete sbizzarrirvi lungo i tanti tracciati per mountain bike panoramici e suggestivi del Monte Bondone, come il classico giro delle Viote da Vason.

Il giardino botanico alpino

Uno dei più vasti e antichi delle Alpi, il giardino botanico alpino delle Viote può vantare oltre 2.000 specie di piante rare e officinali raccolte a partire dal lontano 1938 e provenienti dalle catene montuose di tutto il mondo.

Tre percorsi tematici attraversano un incantevole ambiente naturale fatto di prati, boschi, laghetti e torbiere, dove farsi incantare da suoni, profumi e colori in un coinvolgente viaggio multisensoriale. Al termine della visita, i più piccoli saranno felicissimi di giocare nello splendido parco giochi con annesso parco geologico, entrambi realizzati interamente con materiali naturali. Aperto dal 1° giugno al 30 settembre, e in altri mesi a richiesta per gruppi e scuole, il giardino botanico è gratis per gli ospiti del Brenta Dolomites.

La Terrazza delle Stelle

Sito UNESCO connesso al cielo, la Terrazza delle Stelle è un luogo speciale che consente di ammirare il cielo stellato in assenza di inquinamento luminoso. La sua sorprendente cupola in acciaio che riflette il magnifico paesaggio alpino circostante custodisce potenti telescopi che consentono di fare entusiasmanti osservazioni del cielo sotto la guida di operatori esperti.

Oltre a offrire un interessante programma astronomico, la Terrazza delle Stelle è un inusuale luogo di aggregazione grazie a un ricco palinsesto di eventi in tutte le stagioni dell’anno. Concerti, picnic serali, passeggiate al chiaro di luna, spettacoli teatrali e attività per famiglie e bambini animano periodicamente questo luogo straordinario.

Monte Bondone

Natura incontaminata, splendide vette e panorami mozzafiato sull’arco alpino e sulle Dolomiti di Brenta sono solo alcuni dei tanti buoni motivi per pianificare una vacanza in questo luogo straordinario.

Attività

Definita “una terrazza panoramica naturale”, l’area del Monte Bondone offre molteplici occasioni di svago in tutte le stagioni, fra sci, ciaspolate, escursioni, tour in mountain bike e molto altro ancora.

Area wellness

Dopo una giornata sugli sci o un’escursione impegnativa sarà decisamente piacevole ritemprarsi in piscina, rilassarsi in sauna o nel bagno turco e affidarsi alle mani esperte dei nostri massaggiatori.

All inclusive

Con la formula “tutto compreso” ogni istante delle tanto agognate vacanze può essere vissuto e gustato fino in fondo per un relax davvero completo, senza timore di spendere più di quanto preventivato.

La ski area

Con 20 km di piste ampie e ben battute, uno snowpark e suggestivi anelli per il fondo, la ski area del Monte Bondone accontenta i gusti di tutti ed è particolarmente amata dalle famiglie con bambini.