Percorsi fra arte, scienza e natura
Che siate appassionati di arte o storia, scienza o natura, eventi o shopping, la magnifica città di Trento ha tanto da offrire dodici mesi all’anno.
Il cuore pulsante della vita cittadina è la scenografica piazza in cui sorge il maestoso duomo romanico-gotico, attorniato da splendidi edifici antichi. Da qui potete partire alla scoperta delle vie più belle e caratteristiche di Trento, popolate di palazzi rinascimentali affrescati, portici, caffetterie, botteghe storiche e negozi chic, che formano la più classica delle passeggiate del capoluogo, il “giro al Sass”.
L’imponente e affascinante Castello del Buonconsiglio, emblema della città, è un’attrazione da non perdere per calarsi nella storia secolare di Trento. Gli stupendi affreschi, il camminamento di ronda, Torre Aquila e la romantica loggia con superba vista panoramica conquisteranno anche i più piccoli.
Se vi interessa la scienza non potete rinunciare a una visita al MUSE, l’avveniristico museo delle scienze progettato da Renzo Piano che racconta la montagna, la natura, la tecnologia e la sostenibilità con un approccio semplice e coinvolgente adatto a tutti.
A Trento e dintorni anche la natura è protagonista, offrendo alle famiglie molti spunti divertenti. Tre diversi percorsi pedonali conducono in cima al Doss Trento, che oltre ad essere una verde terrazza da cui potrete ammirare la città dall’alto, è un parco naturale ricco di vestigia storiche. Molto emozionante e panoramica è anche la salita in funivia al belvedere di Trento. Un altro luogo che si presta ad avventure spensierate con i vostri bambini è l’Orrido di Ponte Alto, un canyon sbalorditivo cui si accede attraverso passerelle e scalinate, al termine del quale si passa dietro una scrosciante cascata alta 40 metri.
Il Panorama Hotel Brenta Dolomites è anche un ottimo punto di partenza per raggiungere tanti altri luoghi d’interesse della regione, dalle sponde settentrionali del Lago di Garda alla Valle dei Laghi, dall’Altopiano di Pinè alla Valsugana.